PORTA IL TUO GIOCO AL PROSSIMO LIVELLO
Scuola Padel

Il Padel
Il Padel è uno sport coinvolgente che deve molto del suo successo alla sua, apparente, semplicità.
Molti neofiti però, che si cimentano in combattute partite, rischiano d’incorrere in gravi infortuni a causa dell’assoluta mancanza di conoscenze tecniche (come s’impugna la racchetta?) e di una insufficiente condizione atletica.
Ecco quindi l’importanza di una formazione di base semplice e coinvolgente che stimoli, nell’allievo, il
desiderio di conoscere le modalità più efficaci (tecnica) per far fronte alle situazioni di gioco (tattica) e sviluppare azioni di squadra vincenti (strategia).
Il mio metodo d’insegnamento, seppur differisca da giocatore a giocatore in base all’età, al livello e agli obiettivi, ha in comune un approccio didattico basato sul gioco, mantenendo un costante coinvolgimento emotivo dell’allievo ed un alto livello d’impegno tecnico/tattico e fisico.
Negli allenamenti saranno presenti frequentemente situazioni di gara per migliorare l’approccio mentale oltre alla condizione atletica specifica di questo sport.


Ecco, in sintesi, i corsi di Scuola Padel per adulti ed i principali contenuti:
Principianti:
approccio semplice e coinvolgente basato sul gioco. Apprendimento dei fondamentali
tecnico/tattici per poter, da subito, iniziare l’esperienza di giocatore e partecipare alle prime partite guidate. Presenterò l’importante routine di esercizi di riscaldamento con cui iniziare, in sicurezza, gli allenamenti e le partite
Intermedi/avanzati:
sviluppo di azioni tecniche avanzate per poter gestire al meglio le situazioni di gioco. La tattica individuale e le principali strategie di squadra per iniziare a competere con avversari di livello superiore. Il gioco di gambe e lo sviluppo di un adeguato condizionamento fisico generale e specifico.

Scuola Padel riservata ai bambini e ragazzi
Nei programmi speciali per bambini e ragazzi, le metodiche d’insegnamento si
adeguano all’età e alle capacità del giovane padelista, utilizzando spazi (campi con
dimensioni differenti in base all’età) e mezzi di gioco (palline e racchette) adeguati.
Ciò permetterà di rendere più semplice, efficace, coinvolgente e appassionante il
percorso didattico, privilegiando esercitazioni d’impronta ludico-formativa per i più
piccoli e percorsi a valenza più tecnico/tattica, per i ragazzi.
La competizione è parte integrante del percorso formativo e viene proposta ed
educata da subito, attraverso gare, partite e mini tornei con cadenza mensile.
I differenti percorsi formativi sono:

Corso Propedeutico “imparare giocando”:
rivolto ai bambini di età compresa tra
i 5 e i 6 anni. Il corso propone il gioco del padel in forma ludica curando, con
programmi specifici, l’apprendimento dei fondamentali in forma globale ed un
corretto sviluppo psico-motorio.

Corsi di Avviamento e Perfezionamento “apprendere ragionando”:
per ragazzi, dai 9 anni in su che vogliono incominciare la pratica del Padel o perfezionare la propria tecnica. Moderne metodologie d’insegnamento favoriranno
l’apprendimento/miglioramento in un contesto d’interazione costante con maestro e compagni.

Corso di Mini-Padel: per bambini tra i 7 e gli 8 anni.
il gioco del Padel si arricchisce di tattica, tecnica, preparazione fisica e attitudine mentale. Il gioco si fa più consapevole e il maestro propone situazioni di gioco che stimolano la ricerca di azioni tecniche sempre più efficaci e vicine al modello di prestazione.

Corso Preagonistico “tra perfezionamento e specializzazione”:
il corso è rivolto ai giovani che, raggiunto un buon livello tecnico/tattico, vogliono finalizzare la propria attività padelistica al raggiungimento del livello agonistico. La preparazione atletica è svolta con regolarità e seguita da personale
specializzato. Impegno, perseveranza, consapevolezza delle proprie decisioni
diventano i presupposti per chi sceglie di frequentare questo percorso.
Ti aspetto per compiere insieme un passo importante verso nuovi traguardi!